In primo piano: da Roma alle Filippine l’ospedale gonfiabile di MSF
Logo MSF
NEWSLETTER N°210
Dicembre 2013
DONA ONLINE
Primo piano
Vedilo con i tuoi occhi — Da Roma alle Filippine l’ospedale gonfiabile di MSF — Foto: Yann Libessart
Vedilo con i tuoi occhi — Da Roma alle Filippine l’ospedale gonfiabile di MSF
Rispondere a un’emergenza umanitaria è una corsa contro il tempo. L'ospedale gonfiabile è una struttura unica e immediatamente operativa che ci permette di portare aiuti nei contesti più difficili come il tifone nelle Filippine. Il 14 e 15 dicembre vieni a visitarlo in Piazza del Popolo a Roma e scopri come interveniamo nelle emergenze, insieme ai nostri operatori umanitari.
Partecipa all’evento >>
Condividi su: FB TW G+
MSF in azione

Emergenza Filippine. Le nostre operazioni sul campo
Nonostante le gravi difficoltà logistiche, le nostre attività hanno preso forma. Stiamo prestando soccorso nelle isole di Samar, Leyte e Panay. Sono più di 200 i nostri operatori sul campo. A Guiuan, abbiamo fornito acqua potabile a 20.000 persone. A Tacloban, abbiamo installato un ospedale gonfiabile da 45 posti letto.
Leggi la news >> Condividi su: FB TW G+

Collegamento telefonico con Angelo, logista MSF nelle Filippine
Da quando Angelo Rusconi è arrivato nelle Filippine lo scorso 12 novembre, la situazione è migliorata. A Guiuan abbiamo costruito un ospedale da campo e una sala operatoria gonfiabile. Stiamo inviando ogni giorno cliniche mobili che raggiungono i villaggi più remoti.
Ascolta la testimonianza del nostro operatore >> Condividi su: FB TW G+

La forza delle Filippine
Martine Bouchard è un'infermiera MSF impegnata nell'emergenza a Panay. "È stato impressionante - ci racconta - vedere la capacità e la volontà della gente di ricostruire insieme le proprie vite, completamente sconvolte solo pochi giorni prima".
Leggi il blog >> Condividi su: FB TW G+

Un Mese in Azione - novembre 2013
Guerra, catastrofe naturale e sfide per distribuire i trattamenti. Sono questi i temi in primo piano dell'ultima edizione del nostro Tg. Segui le nostre operazioni nelle Filippine, in Siria, nella Repubblica Centrafricana, in Colombia e in India.
Guarda il video >> Condividi su: FB TW G+
Insieme a MSF
Idea regalo o buona idea? Regali Senza Frontiere!
Idea regalo o buona idea? Regali Senza Frontiere!
Quest'anno sposta la frontiera del solito regalo e scegli MSF: biglietti, pergamene, e-cards, agende, abbigliamento per donna, uomo e bambini, borse e tanto altro.
Scegli i tuoi regali >>
Condividi su: FB TW G+
Questo Natale dai più valore ai regali della tua azienda con le e-card di MSF!
Questo Natale dai valore ai regali della tua azienda
Rendi speciale il tuo Natale scegliendo le e-card di Medici Senza Frontiere: un modo veloce e divertente per augurare "Buone feste" a tutti i tuoi contatti e testimoniare così la tua scelta etica. Porteremo il tuo aiuto dove c'è bisogno.
Scegli la tua e-card >>
Condividi su: FB TW G+
Appuntamenti
Presentazione di "MSF (UN)limited"
Roma — 12 dicembre alle 19:30 — Casa del cinema, Villa Borghese
Un documentario realizzato in occasione dei quarant’anni della fondazione di MSF. Intervengono: Ettore Mazzanti - operatore umanitario Msf e Francesco Pannofino - attore/doppiatore. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
MSF ringrazia Francesco Pannofino per il doppiaggio del film
Per informazioni: info.roma@rome.msf.org — 345 4638173
Concerto di Natale per Medici Senza Frontiere
Padova — 15 dicembre alle 17 — Chiesa di Santa Sofia, via di Santa Sofia
Coro di voci bianche Cesare Pollini. Direttrice del coro Marina Malavasi, al pianoforte Alessandro Kirschner.
Ingresso libero. Le donazioni saranno devolute a Medici Senza Frontiere.
Per informazioni: info.padova@rome.msf.org — 345 4638165
Mostre fotografiche di MSF a Firenze
Firenze — 18 dicembre alle 17 — Palazzo Panciatichi, Sala Gigli — via Cavour 4
Insieme al Consiglio Regionale della Toscana, nell’ambito della Festa della Toscana, inaugurazione delle mostre fotografiche:
  • "Da 40 anni all’inferno: non ci arrendiamo" Quarant’anni di MSF raccontati da fotografi da sempre vicini alla nostra organizzazione
  • "Il cibo non basta" Un viaggio attraverso due continenti, l’Asia e l’Africa, per raccontare la malnutrizione infantile
Interverranno: Alberto Monaci, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana e Gabriele Eminente, Direttore generale di MSF Italia.
Le mostre saranno esposte fino al 17 gennaio 2014. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.
Per informazioni: info.firenze@rome.msf.org — 345 383404
Tutti gli appuntamenti >>
Seguici su: Facebook YouTube Twitter Linkedin Scarica l'APP: app per smartphone DONA ONLINE
Se questa newsletter ti è stata inviata da un amico iscriviti per riceverla regolarmente.