 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Primo piano |
 |
 |
 |
 |
|
|
MSF assiste le vittime del conflitto siriano
Medici Senza Frontiere continua nel suo intento di salvare vite in Siria e assistere i rifugiati siriani nei paesi confinanti, in particolare Turchia, Libano, Giordania e Iraq,
dove ogni giorno aumenta il loro numero.
In Libano, MSF ha aperto, per esempio, anche un progetto per la salute
riproduttiva con l’obiettivo rispondere a un importante bisogno identificato tra le rifugiate siriane nella valle della Bekaa,
principale punto di accesso per coloro che attraversano il confine.
In Siria, MSF è presente con propri ospedali nel nord del paese e supporta alcune strutture mediche nelle zone in cui non può essere presente per questioni di sicurezza.
Nei giorni scorsi sul web e sui social media sono circolate informazioni false o male interpretate sulle attività di MSF,
dopo quanto dichiarato nel comunicato stampa del 24 agosto in merito ai sintomi provocati da agenti neurotossici. MSF non è in grado di identificare
la causa di tali sintomi riscontrati nei pazienti in tre cliniche supportate da MSF nel governatorato di Damasco, dove l’organizzazione non era e non è
direttamente presente e non ha la possibilità né la capacità di determinare o di attribuire responsabilità per l’evento.
Sui siti ufficiali di MSF si trovano le informazioni corrette sulle comunicazioni e le attività di MSF in Siria.
|
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
MSF in azione |
 |
Perché MSF ha deciso di lasciare la Somalia
"Ciò che ha fatto crollare le nostre ultime speranze di poter lavorare in Somalia è che gli stessi soggetti con i quali avevamo negoziato i livelli minimi di sicurezza,
hanno tollerato e accettato gli attacchi contro gli operatori umanitari. In alcuni casi, hanno sostenuto attivamente le azioni criminali contro il nostro personale.
In molti altri casi, hanno alimentato un clima favorevole a questi attacchi."
Unni Karunakara, presidente internazionale di Medici Senza Frontiere
|
|
|
 |
 |
Egitto: sostegno agli ospedali con forniture e attrezzature mediche
Dall’aumento della violenza politica in Egitto alla fine di giugno, l’équipe di MSF al Cairo è stata in stretto e regolare contatto con le principali
strutture sanitarie pubbliche e private di tutta la capitale e delle altre zone colpite del Paese: l’équipe ha fornito attrezzature mediche e farmaci per le
strutture sanitarie su entrambi i lati degli scontri
|
|
|
 |
 |
Intervento di emergenza contro la rabbia nella Repubblica Democratica del Congo
MSF ha avviato un intervento contro la rabbia nella parte orientale del Paese dopo aver assistito ad un numero allarmante di casi di persone morse
|
|
|
 |
 |
Un Mese in Azione - agosto 2013
In questo numero: Sud Sudan, Repubblica Centrafricana, Yemen, Gaza e Malawi
|
|
|
 |
|
Insieme a MSF |
|
 |
 |
 |
In fuga dalla Siria: la storia di Asma |
|
La storia di Asma è tanto terribile quanto comune.
Una donna che prende quello che può mentre sopra di lei le pareti di casa tremano per le bombe. La fuga a piedi per giorni. Infine una tenda dove riposare.
MSF è accanto a quella tenda a darle soccorso medico. A lei a migliaia di rifugiati siriani in fuga. Ascoltare la storia di Asma, mettiti al fianco di MSF in Siria.
Non lasciamo queste persone sole.
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Donazioni in memoria, un gesto che vale due volte |
|
Fai rivivere il ricordo di una persona cara con una donazione a Medici Senza Frontiere.
Una donazione in memoria è un tangibile gesto di solidarietà: contribuirai in modo concreto ai progetti di soccorso medico di MSF alle popolazioni
in oltre 60 paesi.
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Parti con noi |
|
 |
MSF ricerca con urgenza ginecologhe donne, chirurghi ortopedici, ostetriche e Coordinatori di Progetto.
|
|
|
|
 |
|
 |
|
Appuntamenti |
|
 |
Diventa protagonista con MSF nelle emergenze. Quando esserci fa la differenza.
Sassuolo, San Vito lo Capo, Ferrara, Bergamo - Settembre/Ottobre
Vivi quest'esperienza all'interno dell'ospedale gonfiabile di Medici Senza Frontiere.
Una struttura unica, immediatamente operativa durante guerre e catastrofi naturali, come in Siria o a Haiti. Un vero e proprio ospedale da campo, con tutti i servizi principali: pronto soccorso, sala operatoria, farmacia. Affianca gli operatori umanitari di MSF nella lotta quotidiana per garantire cure mediche di qualità.
Le tappe dell'evento:
- 13-14-15 SETTEMBRE: SASSUOLO - FESTIVAL FILOSOFIA
- 24- 29 SETTEMBRE: SAN VITO LO CAPO ( TRAPANI) - COUS COUS FEST
- 4-6 OTTOBRE: FERRARA- FESTIVAL INTERNAZIONALE
- 10-20 OTTOBRE: BERGAMO-FESTIVAL BERGAMOSCIENZA
Per maggiori informazioni >> |
 |
Festivaletteratura
Mantova — 07/09 alle 20:30 — Tenda Sordello, piazza Sordello
Medici Senza Frontiere al Festivaletteratura di Mantova.
Uomini e donne che non si arrendono mai raccontati nella pubblicazione di MSF: "Noi non restiamo a guardare. Medici Senza Frontiere nel mondo. Lettere e testimonianze"
(Feltrinelli editore).
Intervengono:
- Dacia Maraini, scrittrice
- Stefano Zannini, capo missione Medici Senza Frontiere
Modera: Maurizio Matrone, giornalista
Durante il Festival, sarà allestito in Piazza Martiri di Belfiore un gazebo con materiale informativo, libri e merchandising solidale.
Per info: info.verona@rome.msf.org — 345 4638168 — FB: Medici Senza Frontiere - Gruppo di Verona
|
 |
Finestre dal Mondo
Firenze — il 19 alle 17:30 — Sala Conferenze, via dell’Oriuolo 26
Medici Senza Frontiere e la Biblioteca delle Oblate vi invitano alla rassegna ‘Finestre dal Mondo’.
Un viaggio con Medici Senza Frontiere attraverso testimonianze, incontri con autori, riflessioni sulla realtà che cambia.
“Sudamerica, conflitti e violenza” Intervengono:
- Antonio Pascale, scrittore;
- Giorgio Contessi, responsabile ufficio stampa MSF Italia;
- Maria Cristina Manca, antropologa, operatrice umanitaria di MSF;
Antonio Pascale, scrittore, racconterà la sua visita in una delle favela più pericolose di Rio de Janeiro con l’antropologa Maria Cristina Manca,
autrice di una delle lettere raccolte nel libro ‘Noi non restiamo a guardare’ (Feltrinelli editore)
Per info: info.firenze@rome.msf.org — 345 383404 — FB: Medici Senza Frontiere - Gruppo di Firenze
|
 |
Cous Cous Fest
San Vito Lo Capo (TP) — dal 24 al 29 settembre
Medici Senza Frontiere partecipa quest'anno al Cous Cous Fest con molti appuntamenti e spazi di incontro:
- una cena solidale d'eccezione al costo di 15 euro (il ricavato sarà destinato a MSF) con lo chef Filippo La Mantia, mercoledì 25 settembre nello spazio 'Pala Bia', via del Cous Cous, sul lungomare, con uno speciale Cous cous solidale per MSF;
- la riproduzione di un ospedale da campo di Medici Senza Frontiere da visitare con i nostri operatori umanitari;
- un gazebo dove poter conoscere i nostri volontari e interventi nei vari dibattiti presenti al festival.
Per info: 340 6265152 — www.couscousfest.it — FB: Medici Senza Frontiere – Gruppo di Palermo
|
|
 |
Tutti gli appuntamenti >> |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|