Logo MSF
NEWSLETTER N°200
Febbraio 2013
DONA ONLINE
Primo piano
Primo Piano: Libano© Michael Goldfarb
Libano: circa 220mila rifugiati siriani esclusi dalle cure

Siamo in una pessima situazione, non abbiamo abbastanza cibo e non sappiamo dove andare per avere assistenza. L’unico cibo lo riceviamo grazie alla solidarietà dei nostri vicini libanesi. Gli adulti possono mangiare anche una volta al giorno, ma non possiamo dire ai nostri figli di fare lo stesso”, afferma un rifugiato. “Se non avessimo paura dei bombardamenti a Homs, torneremmo indietro immediatamente”.
Leggi l'articolo >>
Condividi su: FB TW G+
MSF in azione

Mali: il conflitto non si ferma
“Siamo rimasti qui durante i bombardamenti. Non abbandoneremo i nostri pazienti proprio ora”.
Leggi >> Condividi su: FB TW G+

Myanmar: emergenza per la popolazione dello stato del Rakhine
Migliaia di persone hanno perso le loro case e vivono in campi di fortuna, lontani dall’assistenza sanitaria, dall’acqua potabile e senza i viveri necessari.
Leggi >> Condividi su: FB TW G+
Insieme a MSF
Liste Regali MSF
Festeggia con Medici Senza Frontiere!
Stai per festeggiare un momento importante della tua vita? Trasforma i tuoi regali in un gesto di solidarietà per milioni di persone! Scegli tra scatoline, cartoncini, pergamene e partecipazioni personalizzabili: tanti modi diversi per fare un doppio regalo sostenendo i nostri progetti.
Scegli i tuoi regali >>
Condividi su: FB TW G+
T
Grazie a Tonic
Un ringraziamento speciale alla Tonic per averci ospitato presso i club di Milano, Collegno, Modena e La Spezia nei mesi di gennaio e febbraio.
La disponibilità dei Club Fitness Tonic ci ha dato la possibilità di illustrare le nostre attività ai soci che ci hanno accolto con interesse ed entusiasmo.
Autogrill
Grazie a Autogrill
Medici Senza Frontiere desidera ringraziare Autogrill Spa per averci ospitato presso un numero selezionato di punti vendita tra dicembre e gennaio.
La scelta dell'azienda ci ha consentito di illustrare le nostre attività ai clienti Autogrill e acquisire nuovi e preziosi donatori per assicurare continuità alle nostre attività sul terreno.
Vi scrivo da…
Vi scrivo da...
Maria Rosaria, ostetrica, racconta la sua prima missione con MSF in Sud Sudan
Non so dove andrò e chi incontrerò lungo il mio cammino, il mio augurio per tutte le donne che ho incrociato e che incrocerò è che siano sempre più consapevoli di se stesse, della loro unicità, della loro forza esteriore e interiore, dell’amore che racchiudono e che cercano, anche da parte di noi operatori umanitari…
Leggi il racconto di Maria Rosaria >> Condividi su: FB TW G+
Parti con noi
MSF ricerca con urgenza ginecologhe donne, chirurghi ortopedici, epidemiologi, farmacisti, infermieri di sala operatoria e infermieri con esperienza in HIV/AIDS-tubercolosi.
Per saperne di più >> Condividi su: FB TW G+
Appuntamenti
Presentazioni del libro “Noi non restiamo a guardare”

Vignola (MO) — 16/02 alle 17 — Auris Biblioteca “Francesco Selmi”, via San Francesco 165
Roberto Scaini, medico di MSF, parlerà della sua esperienza in Etiopia. Modera Pierluigi Senatore, capo redattore di Radio Bruno.
Ingresso libero. Per informazioni: info.bologna@rome.msf.org - 345 4638172

Torino — 22/02 alle 18 — Circolo dei Lettori, via G. Bogino 9
Intervengono Marina Berdini, coordinatrice pubblicazioni di MSF Italia, Erik Balzaretti, direttore IED Visual Communication, e Claudio Bertoldo (operatore umanitario di MSF). Letture a cura di Alessandra Prandi, attrice. Modera Piero Negri Scaglione, giornalista de La Stampa.
Ingresso libero. Per informazioni: info.torino@rome.msf.org - 345 4638183

Napoli — 28/02 alle 18:30 — Hotel Chiaia, via Chiaia 216
Coordina Claudio Finelli. Intervengono: Marina Berdini, coordinatrice pubblicazioni di MSF Italia, e gli scrittori Andrej Longo e Antonio Pascale. Letture a cura di Cinzia Mirabella.
Ingresso libero. Per informazioni: info.napoli@rome.msf.org - 345 4638162
Tutti gli appuntamenti >>
Seguici su: Facebook YouTube Twitter Linkedin Scarica l'APP: app per smartphone DONA ONLINE
Se questa newsletter ti è stata inviata da un amico iscriviti per riceverla regolarmente.
Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196). Medici Senza Frontiere Onlus - via Volturno 58, 00185 Roma - telefono 06 888 06 000
Visita il nostro sito