04/05/2011 - Newsletter N° 177
Logo di Medici Senza Frontiere
dona online


Gentile sostenitore,
continua l’impegno di MSF per l’accesso ai farmaci come nel caso della malaria dove l’impiego dell'artesunato al posto della chinina potrebbe salvare 200mila vite ogni anno.
© Stephanie Sinclair/VII
Un centro nutrizione in città. Quando il cibo non basta

In occasione del 40° anniversario dalla sua fondazione, MSF lancia il progetto “Un Centro nutrizione in città”. Un vero e proprio centro nutrizione, con tutti gli strumenti e i materiali usati nei contesti in cui opera MSF che permetterà ai visitatori di “vedere da vicino” che cosa significhi oggi la malnutrizione per milioni di bambini e quali siano le soluzioni messe in campo per curarla. Il centro verrà allestito in alcune città italiane nel corso del 2011: Milano, Torino, Roma, Ferrara. L’iniziativa nazionale partirà da Milano (3-8 maggio), per poi proseguire a Torino al Salone del Libro (12-16 maggio) e concludersi a Roma in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione (16 ottobre).
MSF in azione
L'Italia migliori le condizioni dei rifugiati e dei richiedenti asilo
In un documento di MSF, alcune testimonianze dei migranti che fuggono da miseria e violenza
“Sparavano giorno e notte, tutti i giorni, era molto pericoloso (in Libia). A volte vanno casa per casa. Cammini per strada, una macchina si ferma, qualcuno dietro di te ti spinge dentro a forza e tu sparisci…”
Malaria: il nuovo rapporto di Medici Senza Frontiere
Rivoluzionario progresso nel trattamento della malaria
Un'importante sperimentazione eseguita a fine 2010 ha rilevato che l'impiego di artesunato per curare bambini affetti da forme gravi di malaria riduce di un quarto il rischio di decesso. MSF esorta i Governi africani a recepire le nuove direttive dell’OMS e a sostituire la meno efficace chinina con l’artesunato, grazie al quale si potrebbero salvare circa 200mila vite ogni anno.
"Un mese in azione": ogni mese un nuovo video racconta le attività di MSF nel mondo
Nel numero di aprile 2011:
  • Costa d'Avorio: violenza ed esodo
  • Libia: feriti evacuati verso la Tunisia
  • Colombia: senza assistenza sanitaria
  • Sud Sudan: potenziamento dell'ospedale di Aweil
Insieme a MSF
Mamme speciali Mamme speciali Mamme Speciali
Medici Senza Frontiere è da sempre impegnata nella salute materno-infantile con progetti di prevenzione HIV e consultazioni ostetrico-ginecologiche. Abbiamo quindi voluto dedicare alle mamme una delle nostre e-card. Inviando le cartoline elettroniche contribuirai a sostenere tutte le attività di assistenza medica di Medici Senza Frontiere.

Il tuo 5x1000 a Medici Senza Frontiere Indossa MSF

Scegli un modo diverso per sostenerci acquistando i prodotti di Medici Senza Frontiere. Potrai scegliere tra magliette, polo e felpe disponibili in varie taglie e colori. Indossando MSF sostieni le attività e diffondi il nostro messaggio.

Vi scrivo da…
© Michael Goldfarb/MSF Nadia, infermiera di MSF, racconta il dramma delle donne nel Sud Kivu (Repubblica Democratica del Congo)

"La pioggia cade quotidianamente in questo angolo di foresta equatoriale, dove lo 'strumento di guerra' migliore sembra proprio quello di mantenere le donne in uno stato di impotenza totale… la violazione sessuale."

Medici Senza Frontiere cerca con urgenza ginecologi
Appuntamenti
“I giovedì dell’umanitario”
Verona - 05/05/2011 alle 20:30 - vicolo Corticella San Marco 6 (rif. C.so Porta Borsari)
MSF vi invita all’incontro: "La malnutrizione nei progetti di Medici Senza Frontiere". Interverrà Roberta Petrucci, medico e operatrice umanitaria di MSF. Tema dell’intervento: la malnutrizione e le nuove strategie di cura per combattere un male che ogni anno colpisce 195 milioni di bambini.
Entrata libera fino ad esaurimento posti.
Per motivi organizzativi si prega di preavvisare la propria partecipazione al nr. 345-4638168 – info.verona rome.msf.org – pagina Facebook: Medici Senza Frontiere Gruppo di Verona

Testimonianza
Padova - 11/05/2011 alle 20:45 - Istituto Ruzza, via Sanmicheli 8
Incontro con Elena Turetta - psichiatra - operatrice umanitaria di Medici Senza Frontiere: "Interventi di aiuto psicologico-psichiatrico alla popolazione Tamil nel nord Sri Lanka".
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: info.padova@rome.msf.org - Cell. 3454638165 - Facebook: Medici Senza Frontiere - Gruppo di Padova.

“L'intervento umanitario laboratorio di progresso scientifico?”
Torino - 13/05/2011 alle 15:30 - Salone del Libro - sala Book
Presentazione del libro “Le innovazione mediche nelle crisi umanitarie”, edizioni Cooper. Intervengono:
  • Gianfranco De Maio, responsabile medico di MSF Italia
  • Daniela Minerva, giornalista de L'Espresso

"L’alimentazione nelle emergenze"
Milano - 14/05/2011 dalle 11:30 alle 13 - Centro Congressi Hotel Milan Marriott
Nel corso del 23° congresso nazionale dell'ANDID (Associazione Nazionale Dietisti) si terrà la sessione "L’alimentazione nelle emergenze". Moderatori: Mariavittoria Rava, Ester Susin. Parteciperanno:
  • Il punto di vista di Medici Senza Frontiere - Gianfranco De Maio
  • Il ruolo della Croce Rossa Italiana - Maria Pia Garavaglia
  • Ruolo del Dietista - Teresa Filipponi

“Passeggiata della solidarietà” al rifugio Magnolini
Bergamo - 15/05/2011 alle 10:30 - parcheggio di Monte Pora (dopo Colle Vareno)
Il percorso ha una durata di 40 minuti circa ed è accessibile a tutti. Nel primo pomeriggio sono previste le testimonianze degli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere di Bergamo. Presso il rifugio sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale.
Costo: 12 euro (pranzo al rifugio a base secondi piatti, polenta, contorni, acqua e vino).
Si prega di prenotare entro il 12 maggio: info.bergamo@rome.msf.org - cell. 345.4638171 - Facebook: Medici Senza Frontiere - Gruppo di Bergamo

"Fame di denuncia: perché il cibo non basta"
Udine - 15/05/2011 alle 15:30 - Oratorio del Cristo, Largo Ospedale Vecchio
Con André Briend, Gianfranco De Maio e Paola Germano. Modera Antonio Caiazza. A cura di Medici Senza Frontiere.
Come sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle emergenze più drammaticamente scandalose del pianeta? È sufficiente affrontare il problema con i mezzi della generosità e del “buon cuore” di singole organizzazioni? In che modo le politiche dei paesi ricchi possono programmare, coordinare, riformare o forse inventare, nuove strategie per gli aiuti alimentari internazionali?
  • André Briend, nutrizionista francese, ha ideato il PlumpyNut, un composto alimentare a basso costo, ora impiegato su larga scala per combattere la malnutrizione infantile.
  • Paola Germano, medico, è coordinatore per la Comunità Sant’Egidio del Progetto Dream, per la cura dell’AIDS e la malnutrizione in Africa.
  • Gianfranco De Maio è Medical advisor di Medici Senza Frontiere.
  • Antonio Caiazza, giornalista della sede Rai di Trieste, è autore di "In alto mare. Viaggio nell’Albania dal comunismo al futuro" (2008).

Proiezione
Padova - 18/05/2011 alle 21 - Prato della Valle
Nell’ambito della Festa dei Popoli, proiezione del film-documentario di Mark Hopkins “Living in Emergency” - storie di medici senza frontiere. Quattro medici di MSF, impegnati a salvare vite umane in zone di guerra, misurano i limiti del proprio idealismo. La proiezione prevede un’introduzione di alcuni operatori umanitari di MSF di Padova.
Per informazioni: info.padova@rome.msf.org - Cell. 3454638165 - Facebook: Medici Senza Frontiere - Gruppo di Padova.

Testimonianza
Padova - 25/05/2011 alle 20:45 - Istituto Ruzza, via Sanmicheli 8
Incontro con Luisa Mancini - chirurgo - operatrice umanitaria di Medici Senza Frontiere “La chirurgia in contesti a risorse limitate: testimonianza dalla Repubblica Democratica del Congo e dallo Yemen”.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni: info.padova@rome.msf.org - Cell. 3454638165 -  Facebook: Medici Senza Frontiere - Gruppo di Padova.

Concerto di musica lirica per MSF con il Coro Lirico G. Puccini di Venaria Reale
Torino - 27/05/2011 alle 21 - Tempio Valdese, corso Vittorio Emanuele II 23
Maestro e direttore del coro M° Armando Donà. Al pianoforte M° Andrea Turchetto. Presenta Carla Re. Solisti:
Grazia Donà – Soprano Arnaldo Bellotti - Tenore
Tina Perillo – Soprano Alfonso Esposito - Tenore
Alessandra Usai – Soprano Rino Scaturro - Tenore
Elisabetta Piana – Mezzosoprano Alessandro Gays – Basso
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prima del Concerto ci sarà la testimonianza di un operatore umanitario di Medici Senza Frontiere.

Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196).

Se questa newsletter ti è stata inviata da un amico clicca per iscriverti
e riceverla regolarmente.

Medici Senza Frontiere Onlus - Via Volturno 58, 00185 Roma - telefono 06 4486921
www.medicisenzafrontiere.it