06/04/2011 - Newsletter N° 176
Logo di Medici Senza Frontiere
dona online


Gentile sostenitore,
purtroppo la guerra continua a infiammare Costa d’Avorio e Libia e a mietere inesorabilmente vittime civili. Nonostante le enormi difficoltà e la costante insicurezza, le équipe di MSF cercano di portare assistenza alla popolazione.
© Didier Assal
Costa d’Avorio: MSF denuncia di non avere accesso ai feriti ad Abidjan
Dal 31 marzo, un’équipe di MSF è intrappolata nell’ospedale Abobo Sud a causa delle condizioni estremamente pericolose, che hanno enormemente ridotto gli spostamenti nella città. Insieme alle autorità sanitarie ivoriane, MSF sta soccorrendo circa 30-40 feriti al giorno – coloro che vivono nei pressi dell’ospedale e riescono a raggiungerlo per conto proprio o con mezzi di fortuna con l’ausilio di vicini di casa.“Riceviamo telefonate che ci chiedono di andare a prendere i feriti, ma è impossibile muoversi”, dichiara Salha Issoufou, capo missione di MSF ad Abidjan.
MSF in azione
Libia: evacuati in nave più di 70 feriti da Misurata
La nave di MSF è riuscita ad attraccare al porto nonostante i violenti scontri che flagellano la città da giorni
Tra i pazienti evacuati c’erano 3 persone in pericolo di vita, 11 con traumi gravi e molte altre con ferite addominali e fratture esposte. Cure mediche intensive sono state fornite a bordo della nave salpata verso la Tunisia.
Lampedusa: condizioni igienico-sanitarie inaccettabili
MSF chiede standard di accoglienza più adeguati per i migranti
“La maggioranza delle persone finora arrivate provengono dalla Tunisia, ma abbiamo assistito a sbarchi di persone che erano partite dalla Libia e che venivano dalla Somalia, dal Sudan, dall’Eritrea, dalla Nigeria, dal Gambia...”
"Un mese in azione": ogni mese un nuovo video racconta le attività di MSF nel mondo
Nel numero di aprile 2011:
  • Sud Sudan: una nazione di fronte a sfide importanti
  • Mali: la vaccinazione contro l'epidemia di meningite
  • HIV/AIDS: la marcia per i farmaci generici
Insieme a MSF
Per le tue feste scegli MSF Per le tue feste scegli MSF Per le tue feste scegli MSF
Festeggia il tuo matrimonio, la laurea, la comunione, o la nascita dei tuoi figli con le bomboniere di MSF. Puoi scegliere tra pergamene, scatoline, cartoncini e partecipazioni. Condividendo con MSF la tua Festa Senza Frontiere regali un sorriso alle persone che potranno beneficiare di cure e assistenza medica grazie a te.

Il tuo 5x1000 a Medici Senza Frontiere Il tuo 5x1000 a Medici Senza Frontiere
Destinando il 5x1000 dell'IRPEF a Medici Senza Frontiere ci consentirai di continuare a salvare milioni di persone.
Visita la nostra pagina web e vedi come la tua firma può trasformarsi in aiuto concreto.
Vi scrivo da…
© Michael Goldfarb/MSF Rosanna, anestesista, racconti i suoi primi giorni della missione a Dagaheley, in Kenya
"Quando finalmente ci imbarchiamo per il Dadaab l’alba è fredda sull’altopiano; voliamo su un piccolo Bombardier verso il sole e il caldo e all’atterraggio su una pista di terra battuta ci attende 313. Sul momento è solo un Land cruiser tappato per il deserto, con la bandiera di MSF, il segnale di disarmo e l’antennone della radio; ma presto diventerà una compagnia costante, negli spostamenti e nelle comunicazioni radio."
Medici Senza Frontiere cerca con urgenza ginecologi
Appuntamenti
Mostra fotografica: "Il cibo non basta"
Forio d'Ischia (NA) - 07/04/2011 alle ore 17 - Giardini Ravino
Medici Senza Frontiere vi invita all'inaugurazione della mostra fotografica: "Il cibo non basta". Progetto realizzato da MSF e dall’Istituto Europeo di Design (IED) – Sezione Arti Visive Milano. La mostra sarà allestita fino al 3 maggio 2011.
Sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale a cura del gruppo di Napoli di MSF.
Per informazioni: info.napoli@rome.msf.org - cell. 345 46 38 162

"Cooperazione sanitaria internazionale"
Pavia - 08/04/2011 alle 14:30 - Aula di Igiene della Facoltà di Medicina
Gianfranco De Maio, Responsabile Medico di MSF Italia, parlerà di "Cooperazione sanitaria internazionale" nell'ambito del corso universitario "Salute, Globalizzazione e cooperazione sanitaria internazionale". Il corso è aperto a tutti gli anni di corso della Facoltà di Medicina, ma possono partecipare tutti coloro che sono interessati.

Testimonianza
Agordo (BL) - 08/04/2011 alle 20:30 - Sala "Don Tamis", via XXVII Aprile
Testimonianza di Barbara Barbieri, medico e operatore umanitario di Medici Senza Frontiere. Durante la seratà verrà proiettato il video istituzionale di Medici Senza Frontiere e sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale a cura del gruppo di Padova di MSF.
Evento organizzato in collaborazione con il Comune di Agordo. Per informazioni: info.padova@rome.msf.org - cell. 345 46 38 165

Stand informativo
Brescia - 09/04/2011 dalle 9 alle 18:30 - viale Corsica (davanti la Coop)
Il gruppo di MSF di Brescia sarà presente davanti la Coop di viale Corsica con uno stand informativo e merchandising solidale. Per informazioni: info.brescia@rome.msf.org - cell. 345 46 38 176

"Concerto di Primavera"
Padova - 10/04/2011 alle 17 - Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate 71
quot;Concerto di Primavera" per Medici Senza Frontiere con gli allievi del corso a indirizzo musicale Ist. Sec. di I Grado Marsilio da Padova. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sara’ allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale a cura del gruppo di MSF di Padova. Per informazioni: info.padova@rome.msf.org - cell. 345 46 38 165

"Living in emergency - storie di medici senza frontiere"
Lecco - 13/04/2011 alle 21 - Sala Don Ticozzi, via Ongania 4
MSF, in collaborazione con la Provincia di Lecco, presenta il film-documentario di Mark Hopkins: "Living in emergency - storie di medici senza frontiere". Quattro medici di MSF, impegnati a salvare vite umane in zone di guerra, misurano i limiti del proprio idealismo.
Introduzione di Massimo Bertolini e Tiziana Mazzoleni, Operatori Umanitari di MSF Italia.
Durante la serata sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale a cura del gruppo di MSF di Milano. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: info.milano@rome.msf.org - cell. 345 46 38 167

Dibattito
Milano - 14/04/2011 alle 20:30 - Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14
In occasione di Elita Festival avrà luogo il dibattito "Come sopravvivere alla natura". Parteciperanno:
  • Angelo Rusconi, operatore umanitario di MSF
  • Francesca Casella, direttrice Survival International Italia
Modera Barbara Galmuzzi, responsabile pubbliche relazioni Medici Senza Frontiere. Sarà allestito un punto informativo con materiale dell'organizzazione. Per informazioni: info.milano@rome.msf.org - cell. 345 46 38 167

Stand informativo
Brescia - 16/04/2011 dalle 9 alle 18:30 - via Mantova (davanti la Coop)
Il gruppo di MSF di Brescia sarà presente davanti la Coop di via Mantova con uno stand informativo e merchandising solidale. Per informazioni: info.brescia@rome.msf.org - cell. 345 46 38 176
Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196).

Se questa newsletter ti è stata inviata da un amico clicca per iscriverti
e riceverla regolarmente.

Medici Senza Frontiere Onlus - Via Volturno 58, 00185 Roma - telefono 06 4486921
www.medicisenzafrontiere.it