07/04/2010 - Newsletter N° 161
dona online


Gentile sostenitore,
in questo numero ti raccontiamo la drammatica storia di violenza subita dalle donne migranti che dall'Africa Sub-sahariana attraversano il Marocco nel tentativo di raggiungere l'Europa.
MSF denuncia la violenza sessuale sulle donne migranti durante il viaggio verso l'Europa
Sono sempre di più le donne migranti, provenienti dall'Africa sub-sahariana, esposte a violenza sessuale durante il loro soggiorno forzato in Marocco, paese che sono costrette ad attraversare nel tentativo di raggiungere l'Europa. Durante il viaggio, in particolare in Marocco, subiscono altri attacchi e abusi sessuali e spesso cadono nelle mani di organizzazioni dedite allo sfruttamento della prostituzione. Poche di queste donne osano parlare per paura di ritorsioni.

MSF in azione
Pakistan, esplosione nel distretto del Lower Dir
Le equipe di MSF e del Ministero della Salute del Pakistan hanno trattato 88 feriti, la maggior parte dei quali gravi.
L'esplosione ha avuto luogo nella città di Timurgara, a circa 600 metri dall'ospedale District Head Quarter, in cui opera MSF. Molti pazienti hanno subito fratture aperte e lesioni addominali. I medici di MSF e del Ministero della Salute hanno effettuato 5 interventi in sala operatoria. Altri 34 pazienti sono stati inviati a una clinica a Peshawar.
L'aumento delle tariffe postali colpisce duramente la raccolta fondi delle ONG
Il provvedimento causa un aumento dei costi con gravi ripercussioni sui fondi destinati ai progetti
Il decreto interministeriale del 30 marzo 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, in base al quale vengono soppresse le tariffe agevolate postali per tutta l'editoria libraria, quotidiana e periodica, in vigore con effetto immediato, colpisce in maniera molto dura le organizzazioni del settore no profit. L'aumento è del 500% circa per ogni singola spedizione.
Insieme a MSF
Bomboniere MSF
Condividi con noi la gioia dei momenti più importanti della tua vita: matrimonio, battesimo, laurea, compleanno, pensionamento. Scegli di festeggiare con le bomboniere solidali di Medici Senza Frontiere.
La tua scelta contribuirà a finanziare i nostri progetti e sosterrà l'azione dei nostri operatori umanitari che, quotidianamente, lottano per curare le popolazioni più dimenticate

5Xmille X Medici Senza Frontiere
Anche quest'anno scegli di devolvere il tuo 5xmille a Medici Senza Frontiere. Il codice fiscale da indicare nella dichiarazione dei redditi è 97096120585.
Una decisione che contribuisce concretamente a finanziare i nostri progetti e a rafforzare la nostra indipendenza economica.

Vi scrivo da…
Sara parla della sua esperienza di farmacista a Ndjamena
"Scrivo dal Ciad… E sono felice! Felicità. Forse è strano raccontare una missione in questi termini. Anzi, sicuramente è strano. Ma la buona tradizione farmaceutica mi insegna che per somministrare l'amara medicina ci vuol sempre qualche dolce eccipiente… e allora voglio iniziare dalla mia storia… dal giorno in cui ho scelto di continuare a fare la farmacista ma in un modo diverso."
Appuntamenti
Cena solidale per MSF
La Thuile (AO) - 09/04/2010 - ristorante pizzeria Le Rascard - fraz. Petite Golette, 103
"I sapori toscani in valle": cena Solidale per MSF presso il ristorante pizzeria Le Rascard. Durante la serata ci sarà una breve presentazione di MSF e sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale a cura del gruppo MSF di Aosta. Prenotazioni entro il 7 aprile al n. 0165-884999.
Per informazioni: info.aosta@rome.msf.org - cell. 345 46 38 164

"Emergenze umanitarie: l'esperienza di Medici Senza Frontiere"
Padova - 12-16/04/2010 alle 17.30 - Policlinico - Aula A di Ginecologia
Ciclo d'incontri organizzato da MSF e SISM (Segretariato Italiano Studenti di Medicina):
  • lunedì 12: Migranti - Rolando Magnano, Vice Capo Missione Italia-MSF.
  • martedì 13: Malattie croniche trasmissibili - Livia Tampellini, operatrice umanitaria di MSF (Policlinico - Aula Vesalio)
  • mercoledì 14: Accesso ai farmaci essenziali nei Paesi in Via di Sviluppo - Umberto Pizzolato, operatore umanitario di MSF 
  • giovedì 15: Violenza sessuale basata sul genere - Barbara Barbieri, operatrice umanitaria di MSF
  • venerdì 16: Logistica nell'emergenza - Mirko Tommasi, operatore umanitario di MSF
Per informazioni: info.padova@rome.msf.org - cell. 345.4638165 www.sismpadova.org

Proiezione di "Come un uomo sulla terra"
Asti - 14/04/2010 alle 18 - Centro Culturale San Secondo, via Carducci 24
Documentario di Andrea Segre, Dagmawi Yimer e Riccardo Biadene: racconti di vite in viaggio, attraverso le voci dei migranti africani sulle brutalità che subiscono in Libia e su come tutto questo sia possibile senza alcuna opposizione da parte dell'Italia e dell'Europa, che chiedono e finanziano il controllo dei flussi migratori. Dopo la proiezione interverranno sui temi affrontati dalla pellicola:
  • Santa Di Prima, operatrice di Medici Senza Frontiere
  • Alberto Mossino, Presidente PIAM (Progetto Integrazione Accoglienza Migranti)
La proiezione è stata organizzata in collaborazione con ACLI, PIAM e Medici Senza Frontiere. Per informazioni: info.torino@rome.msf.org - cell. 345 46 38 183

"Una borsa per Haiti"
Torino - 16/04/2010 alle 19:30 - Art Hotel Boston, via Massena 70
L'Associazione Fondo Giov-Anna Piras organizza una serata di beneficenza a favore di MSF. I fondi raccoldi saranno devoluti al "Fondo Emergenze" di MSF.
Durante la serata ci sarà la testimonianza di Giovanni Ragazzoni, operatore umanitario di MSF. Sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale a cura del gruppo MSF di Torino.
Per informazioni: info.torino@rome.msf.org - cell. 345 46 38 183 - http://www.fondopiras.com/

Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196).

Se questa newsletter ti è stata inviata da un amico clicca per iscriverti
e riceverla regolarmente.

Medici Senza Frontiere Onlus - Via Volturno 58, 00185 Roma - telefono 06 4486921
www.medicisenzafrontiere.it