27 gennaio 2010 - Newsletter N° 156
dona online


Gentile sostenitore,
a due settimane dal terremoto che ha devastato Haiti, l'emergenza non si ferma. Il personale già presente in loco è stato affiancato da operatori esperti in catastrofi naturali, di cui 30 italiani tra anestesisti, chirurghi, psicologi ed esperti in potabilizzazione dell'acqua.

Continua senza sosta il lavoro delle nostre equipe
A Port-au-Prince i nostri nefrologi sottopongono a dialisi coloro che sono affetti da sindrome da schiacciamento, e nei giorni scorsi hanno trattato oltre 50 pazienti.
Stefaan Maddens, medico di MSF, sottolinea la necessità di favorire l'accesso alle cure in tutta la città: "La cosa più importante è comunicare a tutti che esiste la possibilità di trattare l'insufficienza renale. Per la maggior parte dei pazienti è un trattamento che può salvare la vita."
MSF in azione
Repubblica Democratica del Congo/Congo Brazzaville: migliaia di sopravvissuti ai massacri ancora senza protezione
Un'analisi di mortalità retrospettiva di MSF parla di 1700 morti in 50 giorni
MSF richiede protezione per i rifugiati che, a seguito delle violenze scoppiate nella provincia dell'Equateur (nella Repubblica Democratica del Congo) si trovano adesso nella Repubblica del Congo (Congo Brazzaville) e nella Repubblica Centrafricana. La situazione nella zona del conflitto rimane incerta e gli sfollati non hanno ancora accesso all'assistenza umanitaria, nonostante la vastità dei bisogni.
Pakistan
MSF profondamente scioccata dall'improvvisa evacuazione forzata di 7mila sfollati nel distretto di Lower Dir
Il 25 gennaio, le équipe di MSF basate a Munda hanno saputo che personale militare armato stava evacuando forzatamente le famiglie dal campo sfollati e dall'edificio del mercato di Munda, dove MSF lavora da due mesi. Le autorità locali devono trovare le risorse adeguate per fornire un riparo a questa popolazione vulnerabile.
Insieme a MSF
Grazie per il generoso sostegno alle attività di MSF a Haiti

Un ringraziamento di cuore a tutti i donatori che hanno scelto di essere vicini alla popolazione haitiana duramente colpita dal terremoto che ha devastato l'isola lo scorso 12 gennaio. Un sentito grazie a tutte le aziende e fondazioni che hanno voluto, con grande senso di responsabilità, affiancare il nostro impegno. Grazie al vostro sostegno, gli operatori di MSF sono intervenuti tempestivamente per salvare migliaia di persone. A quindici giorni dal terremoto abbiamo:
  • curato oltre 6000 feriti;
  • effettuato oltre 970 interventi chirurgici;
  • inviato 10 aerei cargo con 239 tonnellate di aiuti: materiale medico d'urgenza, kit igienici e contenitori per l'acqua potabile;
  • attivato un ospedale gonfiabile con 100 posti letto e due sale operatorie.
I nostri operatori hanno potuto rispondere in maniera immediata, con staff esperto e le attrezzature necessarie, grazie alla disponibilità del nostro "Fondo Emergenze", lo strumento cardine di MSF per rispondere alle emergenze. Le équipe di MSF continuano a lavorare instancabilmente effettuando operazioni chirurgiche e facendo fronte al crescente fabbisogno di cure post-operatorie.
Il vostro aiuto continua ad essere importante.
Vi scrivo da…
Alessandra, responsabile comunicazione MSF a Haiti

"Tutto il giorno presti attenzione alle persone che devi curare ma quando torni a casa e vedi lo stato in cui versa il tuo Paese non riesci a pensare a cosa sarà la tua vita tra una settimana, tra un mese…"

Appuntamenti
Collabora a Padova con Medici Senza Frontiere
Padova - 27/01/2010 alle 20:45 - via Michele Sanmicheli 2/II (piazzale Pontecorvo)
Incontro di presentazione delle attività di Medici Senza Frontiere e del Gruppo MSF di Padova. Testimonianza dell'operatrice umanitaria Barbara Barbieri - medico infettivologo - con esperienza in progetti di MSF in Colombia, Zimbabwe.

Raccolta fondi per MSF
Torino - 28/01/2010 - Gran Bar, piazza Gran Madre di Dio 2
Il Gran Bar, organizza una giornata di raccolta fondi per Medici Senza Frontiere. L'intero incasso della giornata sarà devoluto al "Fondo Emergenze" di Medici Senza Frontiere.
Ospite d’occasione sarà la band TIJUANA MOOD che dalle 19 in poi ci proporrà ritmi caraibici e sonorità tipiche di Haiti.
A partire dalle 18 fino alla mezzanotte sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale a cura del Gruppo Msf di Torino.

Una serata per Haiti
Verona - 30/01/2010 alle 20 - Campus Pub, via XX Settembre 18 (zona Universitaria)
Saranno presenti i volontari del Gruppo di Verona di MSF con uno stand con materiale informativo e merchandising solidale
Il 5% dell'incasso della serata verrà devoluto a Medici Senza Frontiere a favore del "Fondo Emergenze" e Haiti.

Dibattito su Haiti
Roma - 30/01/2010 alle 20:00 - Libreria Flexi, via Clementina 9
I giornalisti Daniela Binello, Stefano Fratini, Roberto Barbera e Paolo Repetto, alcuni rappresentanti di Medici Senza Frontiere e alcuni rappresentanti della Comunità haitiana a roma insieme per un dibatitto su Haiti. Seguirà proiezione del documentario sulla storia di radio Haiti.

"Haiti Chérie"
Brescia - 03/02/2010 alle 21 - Nuovo Cinema Eden, via Nino Bixio 9
Proiezione del film: "Haiti Chérie" di Claudio Del Punta. Dopo la proiezione interverrà Sergio Cecchini, Direttore della Comunicazione di MSF Italia, che parlerà dell’attività umanitaria dell’organizzazione e del lavoro svolto a Haiti.
L'incasso della serata sarà devoluto a Medici Senza Frontiere per il "Fondo Emergenze" e per Haiti. Ingresso: 5 euro fino ad esaurimento posti.

Convegno "Al di là del muro - Viaggio nei centri per migranti in Italia"
Roma - 04/02/2010 alle 15:30 - Palazzo Marini, Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati, via del Pozzetto 158
Modera: Fiorenza Sarzanini - Inviato del Corriere della Sera
Intervengono:
  • Rolando Magnano - MSF - Missione Italia
  • Ferruccio Fazio - Ministro della Salute
  • Francesco Marsico - Vicedirettore della Caritas italiana
  • Rita Bernardini - Parlamentare della Camera dei Deputati
  • Angelo Malandrino - Vice Capo del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione
Il Presidente della Camera Gianfranco Fini invierà un proprio messaggio
Per la partecipazione al Convegno è necessario compilare il modulo d'iscrizione e inviarlo entro il 2 febbraio alla Segreteria Organizzativa all'indirizzo e-mail ombretta.scattoni@rome.msf.org, oppure comunicare i propri dati ai seguenti recapiti: telefono 06/44703872 - fax 06/44869220
"Forlì aiuta Haiti"
Forlì - 05/02/2010 alle 22 - Taverna Dance Verde, via Somalia 1
Serata musicale "Forlì aiuta Haiti" a favore di Medici Senza Frontiere. Durante la serata sarà presente il gruppo di Medici Senza Frontiere di Bologna con uno stand informativo e merchandising solidale. L'incasso della serata sarà devoluto al "Fondo emergenze" di Medici Senza Frontiere.
Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196).
Se questa newsletter ti è stata inviata da un amico clicca per iscriverti
e riceverla regolarmente.

Medici Senza Frontiere Onlus - Via Volturno 58, 00185 Roma - telefono 06 4486921
www.medicisenzafrontiere.it