 |
 |
MSF in azione |
 |
 |
 |
Nei presìdi sanitari non si denunciano i migranti irregolari
Il Ministero dell'Interno emana una circolare che ribadisce la permanenza del "Divieto di segnalazione".
La circolare ribadisce la permanenza del divieto di segnalazione degli stranieri irregolari che si rechino presso le strutture sanitarie. Il pacchetto sicurezza infatti, nonostante l'introduzione del reato di ingresso e soggiorno irregolare, ha mantenuto in vigore il comma 5 dell'articolo 35 del Testo Unico sull'immigrazione in cui si vieta espressamente la segnalazione dei cosiddetti migranti irregolari.
|
 |
 |
 |
Colombia, MSF avvia un progetto per combattere il morbo di Chagas
La malattia, causata da un parassita, può provocare gravi complicazioni alla salute e persino portare alla morte
Medici Senza Frontiere ha avviato un progetto per la diagnosi e il trattamento per le persone colpite dal morbo di Chagas nel dipartimento di Arauca, nel nord-est della Colombia. La regione presenta il più alto tasso di Chagas in Colombia: si stima infatti che circa l'8% della popolazione sia infettata.
|
 |
 |
 |
Vivere nella paura: la cura del disagio mentale in una delle più pericolose favela di Rio de Janeiro
"Ecco cosa significa vivere qui: meglio per te se non vedi, non senti, non parli. Quando scoppia la violenza, ognuno si fa i fatti suoi. È terrificante"
Elena vive nel Complexo do Alemão, una favela con più di 170mila abitanti. Il panorama offerto dal Complexo è in netto contrasto con le immagini da cartolina a cui ci ha abituati Rio: un labirinto di vie non asfaltate che si inerpicano su per la collina, fiancheggiate da misere casupole, il tutto racchiuso entro un circolo di posti di blocco improvvisati che servono a tenere sotto controllo il traffico in entrata. Meno plateale, ma più impressionante, è lo scenario quotidiano della violenza che schiaccia e pervade la vita degli abitanti della favela….
|
 |
 |
 |
Insieme a MSF
|
 |
 |
 |
Natale con Medici Senza Frontiere: una festa per milioni di persone!
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Regala ai tuoi amici le cartoline interattive di MSF
Invece dei soliti biglietti di auguri cartacei, scegli le cartoline elettroniche MSF. Sarà un regalo speciale per la persona che lo riceverà, non si sprecherà carta, non occuperà spazio e permetterà alle nostre équipe di portare soccorso medico nei contesti più dimenticati.
Tre diverse creatività per tre diversi regali, decidi tu quale spedire!
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Prodotti MSF: il regalo giusto direttamente a casa tua
Non hai ancora trovato il regalo giusto per un'amica o un collega? Scegli i prodotti di Medici Senza Frontiere: l'agenda o il calendario 2010, una pratica borsa, le felpe o le magliette. Scopri, inoltre, le nostre decorazioni natalizie: folletti realizzati in Colombia con buccia d'arancia profumata. Se completi il tuo ordine entro il 21 dicembre, riceverai gli articoli scelti direttamente a casa in tempo per Natale!
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mediafriends per il progetto di MSF in Sierra Leone
Questo Natale nelle librerie ti aspetta il libro Un arcobaleno di Sorrisi, un libro di favole per ragazzi ispirate a storie vere.
Sono fiabe a lieto fine, tratte da alcune storie di bambini in difficoltà che, in varie parti del mondo, hanno ritrovato il sorriso e la speranza di una vita migliore.
Il ricavato del libro sarà interamente devoluto al progetto di MSF in Sierra Leone. Aiutaci a regalare una speranza!
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vi scrivo da…
|
 |
 |
 |
 |
 |
Un paese flagellato da AIDS e TBC
"Tra canyon, vallate, promontori, fiumi e distese di pascoli a perdita d'occhio, il Lesotho offre un paesaggio lunare degno di un set cinematografico. A vederlo così sembra davvero un posto da favola, tuttavia da queste parti non si arriva in media a quarant'anni…"
|
 |
 |
 |
Appuntamenti
|
 |
 |
 |
"La rivoluzione in atto nel mondo farmaceutico"
Padova - 17/12/2009 dalle 19:30 alle 21:30 - Libreria "Effetti Personali", via Accademia 10 (piazza Capitanato)
MSF conduce da anni la Campagna per l’accesso ai farmaci essenziali; alcuni risultati sono stati raggiunti, ma un terzo della popolazione mondiale ancora non ha accesso alle cure sanitarie. Ne discutono Gino Toffano, docente universitario, e Umberto Pizzolato, operatore umanitario di Medici Senza Frontiere.
L'incontro si svolgerà nell'ambito di "Tra Storia e Scienza" organizzata dall'Associazione Alchimia Moderna.
Per informazioni: info.padova@rome.msf.org cell. 345 46 38 165
Aperitivo per MSF.
Roma - 17/12/2009 dalle 19 alle 22 - Friends, via Piave 71 (Piazza Fiume)
Sarà allestito uno stand con materiale informativo e merchandising solidale a cura del gruppo di Medici Senza Frontiere di Roma. Sarà proiettato il nostro video istituzionale all’interno del locale.
Per ogni consumazione sarà donato 1 euro a Medici Senza Frontiere.
"Mondi Capovolti"
Torino - dal 18 al 22/12/2009 - Teatro Astra, via Rosolino Pilo 6
Spettacolo di e con Marco Alotto, Gianni Bissaca, Marco Sgrosso con la partecipazione di Elena Bucci tratto dal libro di MSF "Non torneró col dubbio e con il vuoto" (Il Pensiero Scientifico).
In scena da venerdì 18 a martedì 22 dicembre 2009 alle ore 21 (domenica 20 alle 18).
Venerdì 18 dicembre, dopo lo spettacolo, incontro con gli operatori umanitari di MSF.
Per informazioni: info.torino@rome.msf.org cell. 345 46 38 183
|
 |
 |
|