 |
 |
MSF in azione |
 |
 |
 |
Colombia, migliaia in fuga dal conflitto nel Nariño
MSF chiede maggiore assistenza per tutti gli sfollati
Dallo scorso giugno, Medici Senza Frontiere ha assistito le vittime di otto sfollamenti di massa nel dipartimento, dove circa 4mila persone hanno abbandonato le proprie case e sono fuggite in cerca di sicurezza verso i municipi principali.
|
 |
 |
 |
Yemen, l'ospedale di Razeh colpito da un missile: MSF chiede di rispettare le strutture sanitarie
C'è urgente bisogno di un ospedale in una zona sicura
"Dopo più di due mesi di interminabili scontri - afferma Isabelle Defourny, responsabile dei progetti di MSF in Yemen - le necessità:
mediche e chirurgiche nella regione di Saada aumentano in modo consistente, ma la maggior parte della popolazione non può più
raggiungere alcuna struttura medica…"
|
 |
 |
 |
Grecia, condizioni inaccettabili nei centri per migranti
Sovraffollamento e degrado provocano tensioni nel centro di detenzione nell'isola di Lesbo
Da due mesi MSF è tornata a fornire supporto psicologico e sociale agli immigrati irregolari e ai richiedenti asilo detenuti a Pagani, nell'isola di Lesbo.
|
 |
 |
 |
Insieme a MSF
|
 |
 |
 |
 |
 |
Neri Marcorè ha scelto di combattere la malnutrizione accanto a MSF: unisciti a noi, insieme possiamo farcela!
Ogni giorno la malnutrizione uccide quasi 10mila bambini, in particolare nella fascia di età al di sotto dei 5 anni.
Le immagini di bambini affamati in scenari di crisi fanno parte della coscienza collettiva, ma la realtà è che la stragrande maggioranza
dei bambini malnutriti soffre in silenzio, lontano dai riflettori.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ringraziamenti
MSF ringrazia l'Associazione delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Piemontesi per il rinnovo del contributo, anche per l'anno 2009,
per il progetto "Presa in carico medico-nutrizionale per i bambini di età inferiore ai cinque anni in situazioni di insicurezza alimentare, Dakoro, Niger".
Il contributo permetterà a MSF di continuare a impegnarsi per ridurre il tasso di mortalità infantile nell'area.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VI SCRIVO DA
|
 |
 |
 |
 |
 |
Vi scrivo da… Murabinda
"In teoria non c'era nessun problema, era quello che avevamo chiesto, ma per qualche strano motivo il camion era arrivato una settimana prima del previsto e quindi la nostra cisterna, con una capienza di 7.500 litri, ne conteneva ancora 1.400…"
|
 |
 |
 |
Appuntamenti
|
 |
 |
 |
"Invisibles"
Milano, C/O Società Umanitaria, via San Barnaba 48 - 5/11/2009
MSF in collaborazione con la Società Umanitaria presenta Invisibles, una storia a espisodi collegata da un solo filo conduttore:
il desiderio di dar voce a chi è rimasto avvolto dal velo dell'indifferenza. Invisibles è un film prodotto da Javier Bardem per
MSF: saranno proiettati i 2 episodi "Buonanotte, Ouma" di Fernando Leon de Aranoa e "Crimini invisibili" di Wim Wenders.
All'incontro sarà proiettato il video istituzionale di MSF. Interverranno: Barbara Galmuzzi - Responsabile Pubbliche ralazioni di MSF
- e Angelo Rusconi - Operatore Umanitario di MSF.
"Contaminazioni"
Roma, Scuola Popolare di Musica di Testaccio, piazza Orazio Giustiniani 4/a - 7, 14, 21 e 28/11/2009
Nell'ambito della settima rassegna musicale "Contaminazioni", organizzata dalla Scuola Popolare di Musica di Testaccio,
MSF sarà presente con una mostra fotografica, stand, video e testimonianze degli operatori umanitari in occasione dei seguenti concerti:
- sabato 7 novembre: A sud di Nogales, un gruppo con una formazione molto originale - due violoncelli e batteria - ispirato al progressive anni '70, genere il cui stile già si fonde nella contaminazione.
- sabato 14 novembre: Unavantaluna, gruppo composto da musicisti siciliani doc che dalla tradizione traggono linfa per composizioni nuove ma mai distanti, nel tentativo di creare una musica di oggi che sia quella di sempre.
- sabato 21 novembre: De li soni e de li balli, un concerto di musica popolare antica che rispecchia quella di oggi, la musica, cioè, che ancora si ascolta e si balla. Per l'occasione si svolgerà un seminario pomeridiano di danze che permetterà a chi vorrà di ballare durante il concerto.
- sabato 28 novembre: Danza delle dita, un duo di musicisti eclettici che si cimentano con numerosissimi strumenti ed anche con numerose influenze musicali, fino ad arrivare all'Europa del nord, riuscendo a mantenere una costanza e un filone intenso e personale.
Ingresso concerti: 10 euro, inizio spettacoli ore 21:00. Per informazioni www.scuolamusicatestaccio.it - info.roma@rome.msf.org
"La Notte di San Martino"
Milano, LimeLight, via Castelbarco 12 - 11/11/2009
Nell'ambito della manifestazione "La Notte di San Martino" organizzata dall'Associazione Culturale "La Taranta a Milano", il gruppo di Milano di MSF sarà presente con uno stand informativo e con merchandising solidale.
Presentazione del Rapporto delle Attività 2008 e tavola rotonda
Milano, Circolo della Stampa, corso Venezia 16 - 12/11/2009 dalle 18 alle 19:30
In occasione della pubblicazione del Rapporto delle Attività 2008, MSF vi invita alla tavola rotonda: "Un anno di Medici Senza Frontiere:dal successo nella lotta alla malnutrizione
alle nuove sfide nei paesi in conflitto". Intervengono:
- Kostas Moschochoritis, Direttore Generale Medici Senza Frontiere Italia;
- Carlo Filippini, docente di Economia Politica, Dipartimento di Economia Università L. Bocconi;
- Gianni Rufini, docente di peacekeeping e aiuti umanitari.
Modera Vittorio Emanuele Parsi, Professore Relazioni Internazionali, Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.
Dibattito "Raccontare le crisi umanitarie: le nuove sfide"
Verona, Biblioteca Arturo Frinzi, via San Francesco 20 - 17/11/2009 dalle 17:30 alle 19
Intervengono:
- Francesco Zizola, Fotoreporter;
- Oliviero Bergamini, Giornalista TG3;
- Gabriele Colleoni, Caporedattore Esteri de L'Arena;
- Sergio Cecchini, Direttore della Comunicazione Medici Senza Frontiere Italia.
Introduce e modera: Prof. Agostino Portera, professore ordinario di Pedagogia generale e Pedagogia Interculturale all'Università degli Studi di Verona; direttore del Centro Studi Interculturali di Ateneo.
Informazioni sull'azione di MSF e presentazione di un progetto di costituzione di un gruppo locale
Firenze, Libreria Cafè La Cité Borgo San Frediano 20r - 19/11/2009 alle 21
L'incontro, che prevede la proiezione del nostro video istituzionale, testimonianze, racconti dei progetti di MSF nel mondo, sarà replicato il 21 novembre alle ore 17.30
|
 |
 |
|