4 GIUGNO 2009 - Newsletter N° 139
dona online


Gentile sostenitore,
unisciti a Medici Senza Frontiere per le crisi dimenticate e partecipa anche tu ai nostri eventi del mese di giugno: dagli scatti di alcuni fotografi a Milano alla presentazione del rapporto per chiedere più investimenti per la ricerca di nuove terapie sulla TBC in Senato a "Notte senza frontiere", una serata all'insegna della solidarietà che artisti, attori, cantanti dedicano a noi e, di conseguenza, ai nostri beneficiari.
Ti aspettiamo!

Unisciti a MSF per le crisi dimenticate partecipando ai nostri eventi

Il corpo non dimentica
Milano, 12 giugno 2009 ore 18 - La Posteria, via G. Sacchi 5/7
Inaugurazione delle mostre fotografiche "Tubercolosi: i nuovi volti di una vecchia malattia", "Volti di donne dalle crisi umanitarie" e "Galleria di ritratti" realizzate da MSF e Ied Milano.

Tubercolosi: omissione di soccorso
Roma, 16 giugno 2009 ore 10:30 - Sala Capitolare del Senato - piazza della Minerva
Presentazione del rapporto di MSF e Centro di Ricerche sulla Gestione dell'assistenza Sanitaria Sociale sugli investimenti italiani nella ricerca e lo sviluppo di nuove terapie contro la TBC.

Notte senza frontiere
Roma, 18 giugno 2009 ore 20 - Globe Theatre, Largo Aqua Felix (Villa Borghese)
Unisciti a MSF per le crisi dimenticate. Lo hanno già fatto Stefano Benni, Valerio Mastandrea, Fabio Volo, Lina Sastri, Andrea Giordana, Eugenio Finardi, Andrea Mirò, Mixo, Betty Senatore e molti altri.

MSF in azione
Darfur: MSF non si arrende
Dopo l'espulsione delle sezioni olandese e francese dal Nord Darfur nel mese di marzo, Medici Senza Frontiere continua a seguire progetti di assistenza in cinque diverse zone del Darfur.
Nel Nord del Darfur MSF lavora a Shangil Tobaya e a Kaguro, nel Darfur occidentale opera nelle città di Seleia, Golo e Killin, e nel Nord del Sudan MSF ha avviato un progetto a Port Sudan.
Pakistan, sempre più persone in fuga dal conflitto
La temperatura nei campi ha raggiunto i 40 gradi.
Sono 27 i campi allestiti negli ultimi giorni, in sei differenti distretti del Pakistan, per fornire rifugio temporaneo ai civili in fuga dall'ondata di violenza.
Malattia del sonno, una nuova terapia nella lista dei medicinali essenziali dell’OMS
Comunemente conosciuta come malattia del sonno, la tripanosiomiasi africana umana (TAU) è una malattia mortale che minaccia 60 milioni di persone in 36 stati, soprattutto nell'Africa sub-sahariana.
Secondo l’OMS, la nuova terapia può essere utilizzata da subito sui pazienti e rappresenta una buona opportunità per migliorare la gestione dei casi di TAU.
Insieme a MSF
Bomboniere MSF

Festeggia insieme a Medici Senza Frontiere regalando ai tuoi parenti e amici le pergamene personalizzate, la scatolina porta confetti oppure il cartoncino da utilizzare come segna posto. Tanti modi diversi per far passare un messaggio di solidarietà.

f.z. for MSF Interdis per Medici Senza Frontiere
Catalogo Premi delizieClub "Dai Vita ai tuoi Sogni". Anche quest'anno puoi donare i punti raccolti nei punti vendita aderenti all'iniziativa a favore di Medici Senza Frontiere e sostenere le attività di salute materno-infantile nella regione del Chocò in Colombia. I punti potranno essere raccolti fino al 30 aprile 2010.

Vi scrivo da… Gao
Maryvonne Maryvonne racconta la sua esperienza di anestetista nel Mali

"Devi andare in Mali per un progetto di Fistole vescico-vaginali". Finalmente la chiamata di MSF è arrivata. È la mia prima volta in Africa. Mi precipito a cercare il Mali sulla cartina. "Caspita", penso, "farà caldissimo! Si ma… le fistole vescico-vaginali… da dove sbucano?". Vaghi ricordi dall'università. Cerco aiuto dai miei colleghi d'ospedale più anziani, ma anche loro non vedono una fistola vaginale da decenni…"

Appuntamenti
Presentazione del libro "Mondi al Limite - 9 scrittori per Medici Senza Frontiere"
Bergamo, 04/06/2009 alle 20:30 - biblioteca Civica e Mediateca A. Tiraboschi - via San Bernardino 74
Letture a cura di Claudia Ferrari, musiche del gruppo Caravan Orkestar.
Per informazioni: info.bergamo@rome.msf.org - 345 4638171

Presentazione del libro "Mondi al Limite - 9 scrittori per Medici Senza Frontiere"
Aosta, 06/06/2009 alle 17:30 - Biblioteca Regionale - via Torre del Lebbroso 2
Incontro con Paolo Giordano. Partecipano anche: Giorgio Contessi, dell'ufficio stampa di MSF Italia, e Massimo Gianni, anestesista dell'Ospedale di Aosta e operatore umanitario di MSF. Modera: Enrico Martinet, giornalista de La Stampa. Letture di Marco Augusto Chenevier, compagnia del Teatro Instabile di Aosta.
Per informazioni: info.aosta@rome.msf.org - 345 4638164

"Riflessioni sul presente - il presente tra emergenze e integrazione"
Pistoia, 11/06/2009 alle 21 - Sala Sinodale dell'Antico Palazzo dei Vescovi
Incontro con Gianfranco De Maio, referente per "Emergency room support" nel Dipartimento Medico di MSF, sul tema "Medici Senza Frontiere - L'azione umanitaria nelle società che domandano sicurezza".

"Il corpo non dimentica"
Milano, 12/06/2009 alle 18 - La Posteria, via G. Sacchi 5/7 (zona Brera)
Inaugurazione di tre mostre fotografiche realizzate da Medici Senza Frontiere in collaborazione con l'Istituto Europeo del Desing di Milano:
  • Tubercolosi: i nuovi volti di una vecchia malattia
  • Volti di donne dalle crisi umanitarie
  • Galleria di ritratti
Nel corso della serata si ascolteranno brani tratti da "Non tornerò col dubbio e col vuoto", una raccolta di lettere scritte durante le missioni dagli operatori umanitari MSF. Le mostre resteranno aperte fino al 16 giugno 2009 con i seguenti orari: sabato 13 e domenica 14 giugno dalle 12 alle 22, lunedì 15 e martedì 16 giugno dalle 18 alle 22.
Per informazioni: 02 43912796/113

"Tubercolosi: omissione di soccorso"
Roma, 16/06/2009 dalle 10 alle 13:00 - Sala Capitolare, Senato della Repubblica - Piazza della Minerva
Incontro per la presentazione del rapporto "Tubercolosi: omissione di soccorso - L'impegno per gli investimenti italiani nella ricerca e lo sviluppo di nuove terapie contro una malattia globale".
Rapporto di MSF e del Centro di Ricerche sulla Gestione dell'assistenza Sanitaria Sociale (Cergas) dell'Università Luigi Bocconi. Prefazione a cura del Prof. Silvio Garattini, Direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri". Introduzione a cura del Sen. Pietro Marcenaro, Presidente Commissione per i Diritti Umani del Senato della Repubblica.
Necessario accredito: 02 43912796/113

Notte senza frontiere
Roma, 18/06/2009 dalle 20 - Globe Theatre - largo Acqua Felix (p.zza di Siena), Villa Borghese
Una serata di parole, musica e fotografia insieme a Medici Senza Frontiere. Una serata con tanti artisti per non dimenticare le tante crisi umanitarie che affliggono il mondo.
Fabio Volo e Valerio Mastandrea intervisteranno gli operatori umanitari di MSF. Stefano Benni, Sonia Bergamasco, Andrea Giordana, Alberto Rossi, Lina Sastri e Milena Vukotic si alterneranno in una staffetta teatrale accompagnati dalla musica di Dhafer Youssef. Eugenio Finardi, Irene Fornaciari, Andrea Mirò, la Titubanda, il gruppo A&K e tanti altri concluderanno in musica la serata.
Condurranno Mixo e Betty Senatore.
Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196).
Se questa newsletter ti è stata inviata da un amico clicca per iscriverti
e riceverla regolarmente.

Medici Senza Frontiere Onlus - Via Volturno 58, 00185 Roma - telefono 06 4486921
www.medicisenzafrontiere.it