6 MAGGIO 2009 - Newsletter N° 137
dona online


Gentile sostenitore,
il lavoro degli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere si svolge spesso lontano dai riflettori del cosiddetto "circo mediatico". La disastrosa situazione sanitaria in Myanmar, la guerra in Sri Lanka e l'epidemia di meningite in Africa occidentale - di cui parliamo in questa newsletter - sono solo alcuni esempi delle tante crisi umanitarie dimenticate dai media che vedono impegnata la nostra organizzazione.
Buona lettura.

Nargis: una finestra su una vastissima crisi sanitaria
Un anno fa il ciclone Nargis si è abbattuto sul Myanmar, lasciando dietro di sé 140mila tra morti e dispersi e moltissime persone in situazioni disastrose. Allora i riflettori mondiali erano tutti puntati sul paese asiatico: oggi in molti osservano in silenzio la dura realtà della più vasta crisi sanitaria. Ogni anno, decine di migliaia di persone in Myanmar muoiono di malattie curabili per la mancanza di assistenza medica di base dovuta all’inerzia del governo e alla riluttanza internazionale nel fornire assistenza umanitaria.
MSF in azione
Darfur: MSF prosegue le attività in Nord Sudan
L'espulsione di due delle cinque sezioni di MSF ordinata dalle autorità sudanesi a inizio marzo ha costretto MSF a chiudere quasi la metà dei progetti medici.
Le altre operazioni hanno potuto proseguire con enormi difficoltà, a causa dell'insicurezza e degli ostacoli amministrativi. I beni di valore di MSF sono stati bloccati dopo l’espulsione, e l'organizzazione è stata costretta ad abbandonare medicine e altre forniture.
Sri Lanka: le équipe mediche di MSF continuano a lavorare senza sosta
"Ci sono ancora pazienti stipati nei reparti, nei corridoi, sul pavimento, con fratture e ferite per proiettili ed esplosioni…"
La testimonianza di Paul McMaster, chirurgo di MSF nell'ospedale di Vavuniya.
Epidemia di meningite in Africa occidentale
La più grande campagna di vaccinazione di MSF
La diffusione della malattia è ben conosciuta nei paesi dell'Africa occidentale, che fanno parte della cosiddetta "cintura della meningite". Ma quest'anno l'epidemia ha una portata maggiore: in Nigeria, Niger e Ciad saranno vaccinate 8 milioni di persone.
Insieme a MSF
Yoga AID per Medici Senza Frontiere
Yoga Aid è un evento internazionale creato da alcuni appassionati di yoga con l'obbiettivo di trasmettere la passione per questa disciplina e al tempo stesso raccogliere fondi a scopi umanitari. L'evento ospitato in diversi paesi del mondo adesso arriva a Roma e l'associazione scelta per la destinazione dei fondi è Medici Senza Frontiere. Partecipa anche tu e passaparola ai tuoi amici!
Alitalia e Air One a favore di Medici Senza Frontiere
MilleMiglia Charity Program

Continua anche quest’anno la possibilità per i Soci del Programma MilleMiglia di donare le miglia accumulate con Alitalia o Air One a favore di Medici Senza Frontiere. Grazie a questo Programma potrai sostenere anche tu il lavoro di Medici Senza Frontiere. Per aderire consulta la pagina del sito www.alitalia.com dedicata al MilleMiglia Charity Program e scegli la nostra organizzazione.
Vi scrivo da…
Maddalena racconta la sua esperienza di health promoter in Zimbabwe

"…ogniqualvolta sono tornata da una missione, Macedonia o Sud Sudan, tutti in Italia mi aspettavano chiedendomi: qual è stata la disavventura questa volta? Le temperature a –30°? La legna da spaccare? La macchina letteralmente mangiata dal fango e tu immersa fino alla vita?"
A tu per tu con i sostenitori
Lettera di Mina
"Sono Mina studentessa pugliese… ero presente al concerto di Caparezza a Roma dello scorso 28 febbraio 2009. Volevo trascorrere una serata tranquilla, divertendomi con gli amici e invece…"
Se anche tu desideri scriverci per esprimere la tua partecipazione alle attività di Medici Senza Frontiere, puoi farlo inviandoci la tua lettera per e-mail >>
Appuntamenti
Spettacolo teatrale "Voci oltre noi"
Verona, 07/05/2009 alle 20:45 - Teatro Camploy - via Cantarane 32
Spettacolo di arte varia a cura dei non vedenti "Alambicus" e "Amici Del Cancel". Organizzato dall'Unione Italiana Ciechi con il Patrocinio del Comune di Verona - Assessorato alle Pari Opportunità.
Adulti 10€, ridotto 5€ (fino a 12 anni). L'incasso della serata sarà devoluto a Medici Senza Frontiere per il Fondo Emergenze.
Per informazioni: info.verona@rome.msf.org - 345 4638168

"Raccontiamo l'Africa"
Roma, 08/05/2009 alle 18:30 - Planetarietà - via P. Falconieri 84
"Raccontiamo l'Africa" - Testimonianze e progetti in difesa dei diritti umani nell'Africa Centrale. La responsabile del Gruppo 105 di Amnesty International, Nerina Spicacci, introdurrà l'incontro. A seguire ci saranno gli interventi di:
  • Marzia Marzolla - Amnesty International - La situazione dei diritti umani in Africa Centrale e i progetti di Amnesty International
  • Fosca Nomis - Save The Children - I diritti dei minori in Africa Centrale
  • Roberta Colucci - Action Aid - I progetti di Action Aid in Africa Centrale
  • Sergio Cecchini - Medici Senza Frontiere - La situazione sanitaria e i progetti di Medici Senza Frontiere in Congo e nei paesi limitrofi.
  • Jean-Nepo Bigirimana e Bienvenu Kasole - Testimonianze dirette dall'Africa Centrale

"Il significato di agire"
Napoli, 12/05/2009 alle 16 - Aula Magna, facoltà di Medicina e Chirurgia SUN - via S. Maria di Costantinopoli 104
Saluti di Francesco Rossi - Rettore SUN - e Giovanni Delrio - Preside facoltà di Medicina e Chirurgia SUN. Interventi di Maurizio Cotrufo - Ordinario di Cardiochirurgia SUN - e di Ettore Mazzanti - dipartimento Risorse umane terreno di Medici Senza Frontiere.

Presentazione del libro "Mondi al Limite - 9 scrittori per Medici Senza Frontiere"
Carnate (MI), 14/05/2009 alle 20:45 - Auditorium della scuola media - via Barassi 6
Incontro con Sandrone Dazieri - autore - Barbara Galmuzzi - MSF Italia - e Gianfrancesco Ferrari - operatore umanitario di MSF. Modera Edoardo Brugnatelli del gruppo MSF di Milano. Per informazioni: info.milano@rome.msf.org - 3454638167

"Mare Maggio" e "Pianeta Acqua"
Venezia, 15-17/05/2009 - Arsenale - Padiglione delle navi
MSF è ospite con uno stand informativo e con merchandising solidale. Orario per il pubblico 10:00-19:00, ingresso a pagamento.
Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196).
Se questa newsletter ti è stata inviata da un amico clicca per iscriverti
e riceverla regolarmente.

Medici Senza Frontiere Onlus - Via Volturno 58, 00185 Roma - telefono 06 4486921
www.medicisenzafrontiere.it