 |
 |
MSF in azione |
 |
 |
 |
Somalia, oltre 50mila persone in fuga dai combattimenti
In seguito ai pesanti combattimenti tra due gruppi armati di domenica scorsa, il team medico somalo di MSF ha curato 46 feriti nell'ospedale di Istarlin a Guri El.
Oltre 50mila persone sono fuggite dalla città di Guri El e dalla capitale regionale di Dhusa Mareb per cercare rifugio nelle zone rurali,
restando praticamente tagliati fuori dalla possibilità di ricevere assistenza.
|
 |
 |
 |
L'epidemia di Ebola continua
Kasai occidentale, Repubblica Democratica del Congo
A oggi sono 42 i casi di sospetta febbre emorragica da virus Ebola registrati nella provincia del Kasai occidentale, nella RDC, e 13 i decessi riportati fino a questo momento.
|
 |
 |
 |
Insieme a MSF
|
 |
 |
 |
 |
 |
Come diventare un dialogatore per Medici Senza Frontiere.
Monica, responsabile del programma Face to Face, volto a raccogliere fondi attraverso le donazioni regolari, spiega quali sono i requisiti per diventare un dialogatore di Medici Senza Frontiere
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MSF ringrazia l'Associazione delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Piemontesi per il contributo al progetto "Presa in carico medico-nutrizionale per i bambini
di età inferiore ai cinque anni in situazioni di insicurezza alimentare, Dakoro, Niger". Il sostegno dell'associazione per le spese mediche e di nutrizione, del personale
locale e internazionale, di logistica e risanamento (igiene e potabilizzazione dell'acqua, ecc.) permette a MSF di combattere la malnutrizione nell'area.
|
 |
 |
 |
 |
Metti in pratica i tuoi ideali
|
 |
 |
 |
 |
 |
Riccardo racconta la sua esperienza di chirurgo con MSF
"Perché partire con MSF? E perché no? La trovo una bellissima opportunità: ho una professione che mi dà questa possibilità,
perché non approfittarne?"
|
 |
 |
 |
Appuntamenti
|
 |
 |
 |
Proiezione del film "Invisibles"
Catania, 14/01/2009 - Teatro "Erwin Piscator", Via Sassari 116
Organizzata da Isola Insieme in collaborazione con MSF e le Librerie Cavallotto, la serata avrà inizio alle 20:30 con l'introduzione di Renato Scifo,
operatore umanitario di MSF, che per l'occasione presenterà anche il libro "Mondi al Limite, 9 scrittori per Medici Senza Frontiere". Ingresso libero.
Appuntamento con MSF: testimonianze dalla Repubblica Democratica del Congo
Padova, 15/01/2009 - via Michele Sanmicheli 2 (zona piazzale Ponte Corvo)
Due chirurghi di MSF, Carlo Belloni e Luisa Mancini, nel corso del 2008 hanno preso parte a missioni nella RDC.
A inizio di serata, una breve presentazione introdurrà la proiezione dell'episodio del film "Invisibles" diretto da W. Wenders.
Per informazioni: 345 463 8165 o info.padova@rome.msf.org.
"Le serate dell'impegno civile"
Bresso (MI), 16/01/2009 - Sala Consigliare del Comune, via Roma 25
Tema della serata: "Una stagione all'inferno: le condizioni dei lavoratori stranieri impiegati in agricoltura".
Serata con MSF su "Missione Italia", con la presenza di Antonio Virgilio (Responsabile dei Progetti italiani di MSF) e la presentazione del rapporto "Una stagione all'Inferno" sulla condizione di salute, vita e lavoro degli stranieri impiegati in agricoltura nelle regioni del Sud Italia.
Sarà presente il gruppo MSF di Milano con distribuzione di documentazione e raccolta fondi.
"Sono una donna anch'io!"
Genova, 29/01/2009 - palazzo Ducale, Sala Canino
Medici Senza Frontiere e l'Ambulatorio Internazionale "Città Aperta" organizzano il seminario "Sono una donna anch'io!!". Accesso alle cure,
diritti negati, sogni e drammi culturali di un settore vulnerabile dell'immigrazione al femminile: le ragazze della prostituzione africana.
Intervengono:
- Alessandra Ballerini, avvocato, Genova
- Miriam Repetto, coordinatrice unità di strada, Provincia di Genova
- Sergio Serraino, responsabile attività sociali Progetto Campania di MSF
- Francesco Sincich, antropologo, operatore umanitario di MSF
Sarà allestita una mostra fotografica di Medici Senza Frontiere (foto di Elizabeth Cosimi)
|
 |
 |
|