 |
 |
MSF in azione |
 |
 |
 |
Emergenza Nord Kivu
MSF continua a operare nelle zone di conflitto
Siamo molto preoccupati per le decine di migliaia di persone ancora in movimento che fuggono dai combattimenti:
anche se il 3 novembre c'è stata un'ampia distribuzione di aiuti umanitari, gli sfollati continuano ad avere bisogno urgente
di cibo, acqua potabile, assistenza sanitaria, coperte e rifugi.
|
 |
 |
 |
 |
Darfur
Le autorità sudanesi minacciano di sospendere le attività di MSF nel Darfur meridionale
"Per decenni le autorità sudanesi hanno permesso a MSF di aiutare le persone in difficoltà all'interno del paese", afferma Vincent Hoedt, già capo missione in Darfur e responsabile delle operazioni di MSF. "Non riusciamo a capire per quale ragione ci viene impedito ora di fornire assistenza medica alla popolazione."
|
 |
 |
 |
 |
Terremoto in Pakistan
Le equipe di MSF assistono la popolazione nelle zone maggiormente colpite
MSF ha immediatamente allestito un centro aperto 24 su 24 per curare i feriti, principalmente per tagli e contusioni.
La principale preoccupazione di MSF è quella di riuscire a raggiungere le piccole comunità montane e assisterle con cure mediche e generi di prima necessità.
|
 |
 |
 |
Insieme a MSF
|
 |
 |
 |
 |
 |
Indossa MSF: sosterrai i nostri progetti e contribuirai a farci conoscere.
Sono disponibili le nuove felpe di Medici Senza Frontiere.
Potrai scegliere tra diversi modelli per fare un regalo a un amico o semplicemente per aiutarci a diffondere i nostri valori.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Salcheto a favore di Medici Senza Frontiere
Con l'acquisto del libro fotografico "Coltivando Memoria", nato dall'incontro dell'Azienda agricola Salcheto con il fotografo Paolo Pellegrin,
sostieni i progetti di Medici Senza Frontiere. L'azienda devolverà l'intero ricavato in occasione della mostra permanente che si terrà nella sua sede,
in via di Villa Bianca 15 a Montepulciano (SI).
|
 |
 |
 |
 |
Metti in pratica i tuoi ideali
|
 |
 |
 |
 |
 |
Perchè partire con Medici Senza Frontiere?
"Partire con MSF significa arricchirsi professionalmente e personalmente mettendo a disposizione le proprie conoscenze e privilegi
per alleviare il più possibile la sofferenza e dare speranza a tante persone."
|
 |
 |
 |
Appuntamenti
|
 |
 |
 |
"Corpi feriti e diritti violati: quando la vittima è donna"
Bergamo, 8/11/2008 - Teatro Prova - via San Giorgio 1/f
Alle 18 si terrà un incontro, introdotto da Maddalena Cattaneo, Assessore Pari Opportunità del Comune di Bergamo, a cui parteciperanno:
- Rosanna Sestito, ostetrica, operatrice umanitaria di MSF
- Alessandra Gerbo, Coordinamento Donne di Amnesty International
- Francesca Soli, operatrice interculturale della Cooperativa Kinesis
Alle 21 spettacolo teatrale Günè kai Polemoi (Donne e conflitti) della Compagnia Brincadera.
Mostra fotografica "Somalia: bersaglio innocente" di Alessandro Vincenzi
Bologna, dall'8 al 22/11/2008 - centro Civico Zanardi - via Garavaglia 7
La mostra sarà inaugurata alle ore 10:30: saranno presenti Ettore Mazzanti del Dipartimento Risorse Umane di MSF e Ivana Nanni, operatrice umanitaria di MSF.
Orari di apertura: lun., mer. e ven. dalle 8.00 alle 13.30, mar. e gio. dalle 8.00 alle 17.30, sab. dalle 8.00 alle 12.30
Crisiz Zones - "Lavoratori stagionali: gli invisibili di casa nostra"
Brescia, 12/11/2008 - Cinema Nuovo Eden - Via Nino Bixio 9
Alle 18 si terrà un dibattito, moderato da Luigi Gorini del Giornale di Brescia, a cui parteciperanno:
- Cristina Falconi, Responsabile progetto stagionali MSF Missione Italia;
- Stella Pende, giornalista di Panorama;
- Anna Casella Paltrinieri, docente di Antropologia culturale Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia.
Alle 21 verrà proiettato Invisibles, un film prodotto da Javier Bardem e diretto da Mariano Barroso, Isabel Coixet, Javier Corcuera, Fernando León de Aranoa, Wim Wenders.
|
 |
 |
|